Laureata a luglio del 2016 in Disegno Industriale all’Università degli Studi di Palermo, con la votazione di 110 e lode/110, portando il progetto di ridisegno e digitalizzazione dei caratteri tipografici presenti nell’edificio del Palazzo delle Poste di Palermo, simbolo, come molte strutture pubbliche realizzate durante il Ventennio, dello sia per quanto riguarda i caratteri interni alla struttura realizzati in rame, sia per i caratteri esterni realizzati in pietra o marmo.
Un approfondita analisi è stata inoltre fatta sul potere della parola tramite la sua grafica, ai tempi del regime fascista, applicata soprattutto come propaganda nelle mure dei luoghi pubblici e nelle strutture architettoniche.

Il potere della parola nella comunicazione e nella propaganda durante il fascismo. Il carattere tipografico diventa la rappresentazione visiva dell'ideologia del periodo, epigrafati o incisi con solennità su edifici pubblici e privati, per arrivare a tutta la popolazione, anche per chi non aveva accesso alla stampa.










